La nostra zona
Intorno a noi
COME RAGGIUNGERCI-
In auto- Prendendo il G.R.A. ed uscendo all'uscita 21 (Tuscolana), proseguendo su Via Tuscolana in direzione di Piazza Camillo Finocchiaro Aprile.
In metro - Linea A: Fermata Ponte Lungo posta su via Appia Nuova, tra via Gela e piazza di Ponte Lungo, questa fermata funge da interscambio con le linee ferroviarie regionali FL1, FL3 e FL5 che fermano nella vicina stazione di Roma Tuscolana.
La zona Ponte Lungo è circoscritta all'interno di uno dei quartieri più belli della Capitale: Appio Latino.
Il quartiere Appio Latino è tra i primi 15 tracciati nel 1911; nasce con il Piano Regolatore del 1909, redatto dall'ing. Edmondo Sanjust di Teulada, con confini ben precisi: le Mura, la Ferrovia e la zona archeologica dell'Appia Antica.
Inizialmente Appio Latino fu un quartiere di periferia, fuori porta, che vide una caotica urbanizzazione tra la I e la II Guerra Mondiale. Nel 1931 viene votato un nuovo piano regolatore che consente un massiccio aumento di volumi edilizi rispetto al Piano del 1909 ed infatti intorno alla metà degli anni Trenta la zona compresa tra Porta Metronia e la Ferrovia è quasi del tutto edificata.
Negli anni successivi la storia urbanistica del quartiere è una continua cronaca di costruzioni che si allargano a dismisura soprattutto lungo l'asse viario della via Tuscolana.
Il quartiere Appia Latino oggi fa parte del Centro della città di Roma.
in particolare nasce il quartiere Alberone chiamato inizialmente 'Borghetto '
Troviamo sul blog di Marina Pierani, ex-insegnante al Borghetto:
'Al Borghetto Latino si viveva in familiarità con l'antica Roma. Il paesaggio era quello di secoli e secoli indietro: campagna romana, placida e sonnolenta e l'acquedotto. Silenzio, qualche cane, i ragazzini e la costruzione arrangiata della scuola, una vecchia casa colonica.
Le madri dei ragazzini stendevano i panni sotto l'acquedotto e i figli ci giocavano a pallone. Portavano a scuola cocci romani raccolti tra l'erba dei prati. Arrivare la mattina al borghetto era come sbarcare su un altro mondo, un mondo più silenzioso, più intimo, più pulito anche. Gente non toccata dalla volgarità della città, in difficoltà ma senza delinquenza, gente tranquilla e fiduciosa.'
Oggi il quartiere Alberone - Pontelungo continua a vivere la tranquillità di un tempo, ma in evoluzione con i tempi.
Fra le due stazioni metro Pontelungo e Furio Camillo e a due passi dalla maestosa piazza di San Giovanni in Laterano gode di una posizione strategica.
La nostra agenzia nasce a Gennaio 2020, sita in Via Gino Capponi 73/A, nel cuore dl quartiere, lo vive e impara a conoscere lo stile e le esigenze dei suoi abitanti.